Battaglia di Wooden Hill

16 maggio 1024. I sassoni di Lord Maio si trovano ad affrontare la rivolta del conte Stephan, che ha ottenuto l’appoggio dei vichinghi del capo Havard, convinto dalla promessa di farlo nobile e suo vassallo di condecergli un territorio. Lord Maio si è schierato a fronteggiare i due avversari su una lunga collina boscosa e conta sulla poca fiducia reciproca tra i sassoni e i vichinghi che potrebbe tornare a suo vantaggio…

IMG-20170526-WA0004

Continua a leggere “Battaglia di Wooden Hill”

ARSM a RomaGioca – Saraceni vs Roma, 846 d.c.

Con la consueta prontezza, vi presentiamo alcune foto del tavolo presentato dall’Associazione alla splendida manifestazione RomaGioca organizzata nei locali dell’associazione amica La Rocca di Confine, il 3-4 dicembre (grazie davvero agli organizzatori per l’impegno, serve alla Capitale un evento wargamistico significativo).

Il tavolo ARSM ha pure vinto il premio come miglior tavolo dimostrativo! Evviva!

1480869333720
Team ARSM (incompleto) con coppa

Continua a leggere “ARSM a RomaGioca – Saraceni vs Roma, 846 d.c.”

Il tè nel deserto… del veldt

E’ il 21 ottobre del 1899. Ieri le truppe imperiali hanno sconfitto una forza superiore di boeri sulla collina Talana, nei pressi di Dundee, senza pero’ riuscire a sfruttare la vittoria. Un commando stanotte ha occupato il villaggio di Elandslaagte,che si trova lungo la linea ferroviaria che unisce le due cittadine e centri logistici dell’esercito britannico, tagliando di fatto le linee di comunicazione. i britannici hanno deciso di attaccarli con forze di cavalleria e fanteria…

img_3194

Continua a leggere “Il tè nel deserto… del veldt”

Battaglia di Sutton

Siamo in Inghilterra, alla fine del quindicesimo secolo, durante lo scontro tra i sostenitori della casa di Lancaster e di York per l’incoronazione del Re, la cosiddetta “Guerra delle due Rose”.

War-of-the-Roses
Un esercito di York al comando di Paul Lord de Valentine e di Sir Richard Shirt è sbarcato dalla costa francese e si dirige su Londra. Le forze dei Lancaster, comandate da Albert Lord Ribery e Josheph Lord d’Avril sono coraggiosamente decise a sbarrare loro la strada della capitale, poco fuori del villaggio di Sutton nel Surrey, nei possedimenti del Duca di Guildford che osserva lo svolgersi degli avvenimenti.
I Lancaster hanno schierato in una lunga linea le loro truppe, posizionando la loro artiglieria, su cui contano molto, su una piccola collina sull’estrema destra, con l’idea di martellare gli attaccanti sul fronte e poi sul fianco sinistro esposto al fuoco. In difesa billmen ed arcieri. Segue una formazione di arcieri e men-at-arms e più al centro un’altra con billmen e arcieri. Sulla sinistra i nobili e i loro cavalieri pesanti attendono l’avanzata del nemico ben al riparo di un’altra collina. Dietro di loro una riserva di billmen e arcieri appena arrivata da Londra.

Continua a leggere “Battaglia di Sutton”

Gitarella libanese

Giovedì scorso alcuni soci hanno fatto una breve incursione nel Libano del 1982, assumendo il comando di una squadra israeliana. L’obiettivo era recuperare il controllo di una zona nella quale una colonna meccanizzata era rimasta vittima di un’imboscata dell’OLP. Come vedete, un carro e un M113 erano rimasti lievemente danneggiati in mezzo alla strada..
2016-08-04 22.12.17

Continua a leggere “Gitarella libanese”