Russia 1920: un treno corazzato carico d’oro, destinato ad alimentare la rivoluzione comunista in Ucraina, è fermo a causa di un guasto tecnico. Venuti a conoscenza della notizia, la fazione dei Bianchi invia subito le truppe di stanza nella zona per intercettare il treno…
I rossi dispongono di ingenti forze di cavalleria e fanteria, appoggiati dall’alleato Machnovista (di dubbia fedeltà!!!!): un insieme di Anarchici Ucraini, Moscoviti e Socialisti rivoluzionari. I bianchi hanno un buon numero di fanteria e cavalleria d’elite, insieme a Cosacchi e a fanteria equipaggiata dagli Inglesi.
Entrambi gli schieramenti fanno uso dei moderni mezzi bellici, tra cui autoblindo, carri armati e aerei; i Bianchi hanno un pò più di mezzi.
Tra i Rossi spicca il treno corazzato “Il proletariato socializza i mezzi di produzione”, armato di cannoni, mitragliatrici e truppe al seguito.
Il piano dei Bianchi è di attaccare con le truppe migliori (rgt Kornilov e Samursky) il treno; a destra gli Ussari di Ovscenko appoggeranno l’attacco e a sinistra Rapinski e Antonov devono tagliare la ferrovia e tenere a bada gli Anarchici.
I Rossi devono salvare l’oro a tutti i costi.
Ospiti degli amici del Miles Gloriosus, abbiamo utilizzato miniature 1/72 (plastica e piombo) e il regolamento Blitzkrieg Commander modificato per il periodo.
Il campo di battaglia.
Le truppe si schierano.
L’ala destra dei Bianchi formata dalla cavalleria d’elite di Ovscenko con 2 carri Whippet, cerca di appoggiare l’attacco al treno, fronteggiata dalla fanteria di Vasiliev.
In basso a destra, l’ala sinistra dei Bianchi, con la fanteria di Rapinski e i cosacchi di Antonov, più un carro FT17 e 2 autoblindo. Per i Rossi il fronte è tenuto dai Machnovisti e dalla cavalleria di Sorokin.
Il centro visto dalla parte dei Rossi.
Cosacchi, autoblindo, FT17 e fanteria equipaggiata dagli Inglesi: non manca nulla 🙂
Il rgt Kornilov avanza verso il treno appoggiato da un carro MarkIV ermafrodito (cannoni+MG).
Il rgt Samursky avanza verso il treno appoggiato da un carro MarkIV femmina (MG) e da un carro Whippet.
Il treno corazzato: tranne la motrice, tutti i vagoni sono armati di MG e cannoni.
I fanti di Vasiliev contrastano l’avanzata di Ovscenko, in attesa della cavalleria di Talev.
Il treno corazzato sviluppa un notevole volume di fuoco, quindi i fanti di Kornilov si rifugiano in un bosco, pronti per partire all’assalto.
L’ala destra dei Rossi, in forte superiorità numerica, pensa di fare un sol boccone dei Bianchi, il cui comandante ha una strana “divisa”: U.S.A? 🙂 🙂
Il CiC dei Rossi coordina il fuoco della sua artiglieria, ma gli uomini del Samursky avanzano imperterriti verso la ferrovia, la cui massicciata offre un pò di protezione dal fuoco nemico.
Cavalleria contro carri armati e aerei in volo: mi ricorda qualcosa 🙂
Rinforzi per i Rossi: Fanti di Marina dalla Flotta del Mar Nero (truppe d’elite).
Una lussuosa auto nelle retrovie dei Rossi: chi ci sarà a bordo?
Duello aereo: i Rossi riusciranno a scacciare l’aereo dei Bianchi, che dopo un paio di turni tornerà all’attacco.
Gli Ussari di Ovscenko (truppe shock) caricano e disperdono le inesperte cavallerie di Talev (green).
Il Kornilov assalta il treno e in un paio di turni ne distrugge la motrice, immobilizzando il treno.
L’ala sinistra dei Bianchi ha respinto gli assalti dei Rossi, procurando molte perdite: il morale dell’esercito Rosso comincia a vacillare.
Un contrassalto dei Rossi ha ributtato il rgt Kornilov nel bosco, mentre la cavalleria di Ovscenko passa sulla difensiva, lasciando in prima linea i carri armati.
L’areo dei Bianchi è tornato all’attacco e prima di essere intercettato ha bombardato il treno e le truppe circostanti, facilitando un nuovo attacco dei Kornilov, che anche se hanno subito diverse perdite riescono ad occupare un vagone, scoprendo che i Rossi hanno cominciato a scaricare l’oro dal treno.
Cosa succede? L’auto di lusso è ferma, le truppe di scorta si sono schierate e la cavalleria degli Anarchici sembra non avere intenzioni amichevoli ….
L’ala sinistra dei Bianchi ha esaurito il suo slancio e passa alla difensiva, mentre la colonna dei Socialisti Rivoluzionari si accontenta di controllarne le mosse.
Al centro, il rgt Samursky (quasi intatto) mantiene le posizioni dietro la massicciata, mentre il rgt Kornilov si è dissanguato, ma coprendosi di gloria e recuperando l’oro del treno. Inoltre il morale dei Rossi ha ceduto, decretando la vittoria dei Bianchi, ma ….
… epilogo finale: dall’auto di lusso esce la terza carica del Partito Comunista delle Russie, il compagno Gregorij Zinoviev; gli Anarchici eliminano la sua scorta, lo prendono prigioniero e lo “offrono” ai Russi Bianchi, dietro congruo compenso 🙂