Ospiti di Strategia e Tattica, abbiamo giocato un piccolo scenario per presentare Black Powder a degli amici, con splendide miniature in 15mm.
Dopo la resa di Mack a Ulm, diverse colonne francesi sono lanciate all’inseguimento di Austriaci e Russi.
Una divisione di fanteria francese rinforzata da una divisione di cavalleria ha agganciato una forte retroguardia composta da russi e austriaci, che si fermano per dare battaglia.
Napoleone ha ordinato di ingaggiare qualsiasi grossa formazione nemica, mentre il comandante della retroguradia russa (il principe Segajoski) ha promesso promozioni e ricompense a chi fermerà l’avanzata francese.
I francesi schierano la divisione di cavalleria a sx (2 rgt dragoni, 2 chasseur, 1 art horse) e la fanteria sulla destra (8 batt linea veterani, 1 art med, 1 art pes), ignorando il bosco e il lato destro del campo di battaglia.
I russi hanno la cavalleria all’ala sinistra (3 rgt ussari, 1 art horse), nei pressi del bosco la 2a brigata russa (3 batt linea, 1 jaeger), al centro 2 art med e una brigata austriaca (4 linea coscritti) e alla destra la 1a brigata russa (1 granatieri, 2 linea, 1 jaeger).
I francesi avanzano compatti su tutta la linea. Dietro il bosco si intravede la cavalleria russa.
Anche gli Alleati avanzano, ma in maniera meno compatta.
I Dragoni francesi si portano avanti ad un trotto sostenuto..
… e la loro avanzata induce un prudente schieramento in quadrato alla brigata dell’ala destra russa!
La 1a brigata russa abbandona i quadrati e coraggiosamente si porta a distanza di tiro dei dragoni: il fuoco incrociato causa ingenti perdite al 1′ rgt dragoni, che deve ritirarsi disordinatamente; il 2′ rgt carica, ma subisce molte perdite e si deve ritirare.
Al centro i francesi hanno concentrato tutti i loro cannoni, ma causano pochi danni alle fanterie nemiche.
La cavalleria leggera russa si addentra nei boschi e minaccia il fianco destro francese.
I coscritti austriaci attendono il loro momento, ma temono lo sbarramento delle artiglierie francesi.
I dragoni francesi si ritirano per riorganizzarsi, mentre al centro la fanteria francese e gli chasseur occupano la collina.
La cavalleria russa rimane nei boschi … a cogliere funghi? 🙂
La 2a brigata russa si è finalmente messa in moto e avanza verso i francesi, sperando in un attacco concertato con gli ussari dal bosco.
L’artiglieria francese comincia a inquadrare il bersaglio e sia le fanterie austriache che quelle russe cominciano a subire danni.
Al centro, gli Chasseur francesi hanno eliminato un’artiglieria russa e un battaglione di coscritti austriaci, mentre i francesi hanno perso un battaglione di fanteria a causa della moschetteria russa.
Gli Chasseur francesi si riorganizzano dopo la travolgente carica.
Gli austriaci cercano vendetta e insieme all’artiglieria russa eliminano un altro battaglione francese, ma ora devono subire la carica degli Chasseur, che essendo ancora provati dai precedenti combattimenti, vengono respinti.
Gli jager russi hanno cominciato uno scontro a fuoco contro due battaglioni francesi, ma resistono bravamente.
Gli ussari continuano a “bivaccare” nel bosco.
In alto: la 2a brigata russa passa all’attacco e travolge due battaglioni francesi, ma così facendo espone il fianco agli Chasseur.
Al centro: gli austriaci si sono ritirati, per non sfidare la sorte 🙂
Come previsto, gli Chasseur hanno caricato e mandato in rotta un battaglione russo, ma finalmente gli ussari russi si sono risvegliati dal loro torpore e hanno respinto gli Chasseur.
I francesi hanno perso quasi tutta la fanteria (tutti veterani del campo di Boulogne!!!), la loro cavalleria è stanca e l’artiglieria, pur se integra, non è in una delle sue giornate migliori.
I russi hanno perso 2 art e 6 batt fanteria (2 coscritti), mentre la cavalleria è fresca.
I francesi si ritirano, coperti dalla loro cavalleria, mentre il comandante russo si vanterà di aver respinto preponderanti forze nemiche 🙂