Un altro scenario (giocato con gli amici del Miles Gloriosus) ispirato agli scontri avvenuti il 16 ottobre, a nord di Lipsia: ma questa volta gli schieramenti iniziali ricalcano maggiormente la realtà storica. Abbiamo usato come regolamento Black Powder, e miniature 1/72 di plastica
Il vecchio Blucher, al comando dell’Armata di Slesia, ha ordinato al I° corpo di Yorck (5 brigate di fanteria, 1 divisione di cavalleria e numerosa artiglieria) di investire il villaggio di Mockern e da lì convergere verso Wiederitzsch per isolare l’ala nord dell’esercito francese, al comando di Ney.
Il VI° corpo di Marmont (3 divisioni di fanteria, 1 reggimento di cavalleria del Wurtemberg e numerosa artiglieria) deve tenere saldamente entrambi i villaggi e provare a riprendere Lindenthal al centro dello schieramento prussiano.
Nello stesso momento, fuori tavolo verso la sinistra prussiana, il corpo russo di Langeron sta impegnando una forza mista franco-polacca, quindi da quel lato i giocatori possono aspettarsi di tutto 🙂 🙂
Piani di battaglia.
I Prussiani decidono di mandare le forze migliori contro Mockern: la 2^ brigata del Prince Charles of Mecklenburg (5 batt linea, 1 art med) guiderà l’attacco al villaggio, supportata da 2 art horse della riserva e dalla 8^ brigata di Hunerben (2 batt linea, 2 riserva, 2 landwehr, 1 art med). A queste forze si unirà una grand-batterie guidata da Yorck in persona (2 art pes e 1 art med).
La 7^ brigata di Horn (1 batt linea, 1 riserva, 2 landwehr, 1 art med) e la 1^ brigata di Steinmetz (1 batt granatieri, 4 batt landwehr, 1 art med) dovranno tenere il centro dello schieramento.
L’Avanguardia di Katzeler (2 batt granatieri, 1 linea, 1 jaeger, 1 landwehr, 2 rgt cav-landwehr, 1 art med, 1 art horse) terrà d’occhio i Francesi nei dintorni di Wiederitzsch, in attesa che arrivi la divisione di cavalleria (2 dragoni, 1 ussaro, 4 cav-landwehr, 2 art horse), che si trova dall’altra parte del tavolo (all’estrema destra prussiana!!!)
I Francesi occupano Mockern e i suoi dintorni con la brigata Pelleport (2 batt linea, 2 leggeri, 1 art med) della 20^ divisione di Compans , mentre la 2^ brigata di Joubert (4 batt coscritti, 1 art med) è di rincalzo.
La 21^ divisione di Lagrange tiene il centro (2 batt linea, 2 leggeri, 4 costritti, 2 art med) e la 22^ divisione di Friedrichs (2 batt linea, 6 coscritti, 2 art med) difende Wiederitzsch e dintorni.
Il reggimento di cavalleria del Wurtemberg andrà a coprire l’estrema ala destra francese oltre Wiederitzsch e Marmont tiene alla mano l’artiglieria della riserva (2 art pes, 2 art horse).
La 2^ brigata del Prince Charles of Mecklenburg apre lo scontro spiegandosi per investire Mockern, mentre la grand-batterie di Yorck apre il fuoco sul paese, ma con scarsi risultati. In alto, a Lindenthal entra la 1^ brigata di Steinmetz.
Mentre i Prussiani continuano a cannoneggiare Mockern, la 21^ divisione di Lagrange si spiega al centro e l’Avanguardia di Katzeler avanza prudentemente verso Wiederitzsch tenuta dalla brigata di van Coehorn (4 batt coscritti, 1 art med).
Gli unici 2 battaglioni di fanteria leggera di Lagrange si aprono in schermaglia e vanno ad infastidire la grand-batterie prussiana, che smette di bombardare Mockern e gira i cannoni verso i leggeri francesi: la mossa di Lagrange si rivelerà decisiva per la difesa di Mockern!
I leggeri francesi nascosti nei boschi vicino Mockern vengono scoperti e affrontati da due battaglioni di landwehr, supportati da 1 art med. Dopo diversi turni di scontri a fuoco, i légèr francesi saranno annientati. Al centro prussiamo, l’avanguardia di Katzeler è raggiunta dai dragoni di von Donnersmark, che ha distaccato un reggimento di ussari. A Wiederitzsch si ode solo il rombo dei cannoni francesi, mentre la cavalleria del Wurttemberg si è schierata per coprire l’estrema ala destra francese.
Al centro i leggeri francesi impegnano la grand-batterie prussiana, che non viene supportata nè dalla fanteria di Steinmetz, nè dagli ussari.
L’avanzata prussiana su Mockern rallenta (dadi sfortunati), così Marmont ha il tempo di schierare le artiglierie di Compans insieme a 2 art pes della riserva: un’altra grand-batterie, ma questa è francese ed è comandata da Marmont in persona 🙂
I Prussiani investono Mockern, le cui difese non sono state sufficientemente “ammorbidite” dall’artiglieria distratta dai leggeri francesi, che perdono un battaglione, ma eliminano 1 art pes prussiana. Crescono i dubbi tra i Prussiani, che non riescono a prendere Mockern e che hanno perso un’altra artiglieri pesante, a causa della grand-batterie francese. I continui attacchi di Mecklenburg e Hunerben comportano solo la perdita di altri due battaglioni prussiani: i difensori di Mockern non cedono!
Al centro, le brigate di Horn e Steinmetz, composte da molta landwehr, non riescono ad avanzare e il continuo fuoco da parte delle artiglierie di Lagrange e dalle 2 art horse, che Marmont ha mandato in quella zona del campo, manda in rotta un battaglione di landwehr: le grand-batterie francesi funzionano come ai vecchi tempi 🙂
Mentre la cavalleria della landwehr tenta un ultimo, disperato attacco ai cannoni di Friedrichs (ma la mitraglia li manda in rotta), i Wurttemberg rompono gli indugi e caricano i dragoni prussiani: la loro superiorità fà indietreggiare un primo reggimento, ma non il secondo, che rimanda i temuti Wurttemberg sulle loro linee di partenza!
Panoramica finale da Mockern: si noti che nei dintorni del paese sono rimasti pochi Prussiani!
I generali francesi sono abbastanza soddisfatti… hanno perso 3 batt leggeri su 37 unità, mentre i Prussiani 4 batt linea, 2 riserva, 1 landwehr, 5 art, 1 cav-landwehr (11 su 47 unità).
A differenza di quanto accaduto nella realtà storica, i Francesi hanno resistito su tutta la linea ed hanno inflitto più perdite di quelle ricevute! Vive l’Empereur 🙂 🙂
Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
grazie Fabrizio!
"Mi piace""Mi piace"